1° Trofeo Educativo del Silenzio CISSPATLAB
lunedì, 12 Settembre 2016
da amministratore
CISSPAT LAB, il Master in Psicologia e Coaching nello sport di Padova, organizza il Primo Trofeo Educativo del Silenzio in Italia. Il torneo ha come obiettivo il raggiungimento di una sana educazione sportiva per i partecipanti, per i genitori, per gli allenatori e per i sostenitori. Lo sport diventa teatro di una sana crescita per
- Pubblicato il Articoli
Paralimpiadi Rio 2016,la carica dei 101 !
mercoledì, 07 Settembre 2016
da amministratore
A Rio sono attesi oltre 4000 atleti, 101 arrivano dall’Italia. Li chiamano disabili, ma le loro abilità sono di altissimo livello. Atleti, campioni veri, persone che non mollano mai ! Segnatevi e prendete appunti dal 7 al 18 settembre a Rio. I numeri : 23 SPORT sono: atletica, tiro con l’arco, boccia, canoa, ciclismo, equitazione, judo, calcio,
- Pubblicato il Articoli
Identità, Sport & Valori
mercoledì, 07 Settembre 2016
da amministratore
Ogni persona nasce e cresce in un contesto sociale e culturale che propone significati e valori caratteristici di ogni epoca storica. Concetti come salute, benessere, alimentazione, sport, divertimento e relazioni cambiano in base al periodo storico. Ciò influenza l’identità. Per fare un esempio cito il caso di Caterina da Siena istituita santa nel 1461. Nel Medioevo il controllo, le
- Pubblicato il Articoli
Il bullismo nello sport
giovedì, 01 Settembre 2016
da amministratore
Il fenomeno del bullismo si manifesta negli ambienti di aggregazione sociale, come le scuole, le realtà sportive e i gruppi di amicizie frequentate dai ragazzi durante il loro tempo libero. Esso si configura come abuso di potere perpetrato da uno o più soggetti nei confronti di un singolo o di una collettività coinvolgendo ragazzi di ogni età, genere
- Pubblicato il Articoli
Rio 2016: Neymar "Non sarò più capitano del Brasile"
domenica, 21 Agosto 2016
da amministratore
L’annuncio dopo la conquista del titolo olimpico. La leadership si può allenare? I giocatori brasiliani e il Brasile, un mix esplosivo di pressioni e responsabilità. Già ai mondiali si era vista l’emotività dei giocarori che piangevano all’inno. La gestione mentale delle gare è un aspetto ancora sottovalutat0. Non dimentichiamo l’addio alla nazionale argentina da parte
- Pubblicato il Articoli
Ti confronti anche con un amico psicologo. E’ una figura per te importante?
martedì, 26 Luglio 2016
da amministratore
Il tallonatore Oliviero Fabiani e delle Zebre e della Nazionale racconta la propria vita ovale in una intervista a Onrugby.it e parla della figura dello psicologo. Oliviero sta svolgendo una splendida carriera che si sta impreziosendo con la chiamata alla Zebre. Di seguito la parole dell’intervista: Ti confronti anche con un amico psicologo. E’ una
- Pubblicato il Articoli
Manchester United, Mourinho vieta di giocare a Pokemon Go: app vietata 48 ore prima delle partite
domenica, 24 Luglio 2016
da amministratore
Lo Special One punta al titolo della premier e non vuole distrazioni. Regole ferree e disciplina per atleti di alto livello. Lo riporta il Daily Star: “José ama tenere in mano lo spogliatoio, avere un buon rapporto con i suoi giocatori. Per questo non ha problemi a consentire loro di rilassarsi in prossimità delle partite.
- Pubblicato il Articoli
INGHILTERRA: PSICOLOGI DELLO SPORT A TEMPO PIENO IN NAZIONALE!
venerdì, 15 Luglio 2016
da amministratore
Dalle pagine del giornale “The Indipendent” di Londra tuona la notizia che la nazionale inglese di calcio inserirà nel proprio staff diversi psicologi dello sport a tempo pieno. Ciò avverrà a causa della dèbacle sportiva rimediata agli ultimi Europei disputatisi in Francia ed essi affiancheranno lo staff e la squadra nei tornei itineranti e nelle
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
Lo psicologo contro lo sconforto sportivo
giovedì, 14 Luglio 2016
da amministratore
Lo psicologo sportivo si presenta come promotore di tecniche di rilassamento, di visualizzazione, gestione dell’ansia e delle emozioni oltre che ad essere in grado di personalizzare l’allenamento e la predisposizione psicologica pre gara dell’atleta. Infatti di questo si occupa accuratamente, ma pensiamo anche all’altra faccia della medaglia. Se da un lato dispone la sua professione
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
Stretching PNF: cos’è e come usarlo
mercoledì, 06 Luglio 2016
da amministratore
Lo stretching PNF (Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation) è un metodo con cui si induce il rilasciamento muscolare tramite una stimolazione programmata Lo stretching PNF (Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation) è un metodo con cui si induce il rilasciamento muscolare tramite una stimolazione programmata e selettiva dei propriocettori generali. Nello specifico si basa sulla facilitazione degli effetti inibitori regolati
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized