Sport in pillole: Psicologia dello sport e dell’Esercizio al servizio della persona.
giovedì, 12 Aprile 2018
da amministratore
Il nuovo progetto dell’Asl 4 Chiavarese, appena avviato grazie ad una sperimentazione in Liguria, fornisce l’ennesima prova convincente circa il ruolo fondamentale che lo Sport assume nella promozione del benessere e della salute dell’individuo, ormai considerato dall’OMS come facente parte di una rete di relazioni interconnesse (modello bio-psico-sociale). Il programma, guidato dalla direttrice Bruna Rebagliati, ha lo
Marquez, mente fuori giri
lunedì, 09 Aprile 2018
da amministratore
Uno dei più talentuosi e promettenti piloti della Moto Gp , Marc Marquez, si è reso protagonista di una gara “assurda” questa domenica nel circuito argentino Autodromo di Termas de Rìo Hondo, guadagnandosi, agli occhi dell’opinione pubblica, l’appellativo di “pericoloso”. Egli ha fatto a sportellate con la leggenda Valentino Rossi (e non solo) per recuperare un
- Pubblicato il Articoli, SPORT, Uncategorized
L'interpretazione dei sogni negli sportivi
lunedì, 18 Dicembre 2017
da amministratore
La Psicologia Dinamica, in particolare la Psicoanalisi e la tradizione freudiana, considera il sogno come la via regia per raggiungere l’inconscio. Con uno dei suoi più grandi capolavori, “L’interpretazione dei sogni” (1899), Freud ci ha permesso di andare oltre la piena coscienza e consapevolezza presente negli stati di veglia, attribuendo grande importanza alle manifestazioni oniriche
- Pubblicato il Articoli, SPORT, Uncategorized
Gli effetti di un programma di Mental Training
mercoledì, 22 Novembre 2017
da amministratore
In questo breve articolo andremo ad analizzare uno studio tennistico riguardante la differenza della preparazione alla performance tra un gruppo che ha seguito un programma di potenziamento cognitivo ed un altro al quale non sono stati somministrati test psicologici. Di seguito vi presentiamo alcuni risultati che sono stati analizzati in uno studio di “Mental Training Programme”
Master in Psicologia dello Sport
giovedì, 19 Ottobre 2017
da amministratore
Il Master in Psicologia dello Sport fa tappa a Montegrotto per una lezione in ambiente nella splendida cornice del Hotel Universal****. Per tutti i partecipanti vi ricordiamo che la partecipazione della giornata è gratuita come l’ingresso in piscina. I didatti della giornata si alterneranno portando la parte scientifica, le misurazioni e le esperienze La lezione
Performance e sonno, parola di CR7!
mercoledì, 20 Settembre 2017
da amministratore
Come ogni atleta professionista (e non) che si rispetti, ha bisogno di controllare le sue attività quotidiane, le abitudini e lo stile di vita, poiché esse condizionano di gran lunga la prestazione, sia durante le sessioni di allenamento che durante una gara impegnativa. Principalmente alla base delle abitudini che permettono di “essere al massimo” troviamo
- Pubblicato il Articoli, SPORT, Uncategorized
2° Trofeo Educativo – Silence Educational Trophy
martedì, 05 Settembre 2017
da amministratore
Benvenuti al Secondo Silence Educational Silent Trophy Anche quest’anno riparte il Trofeo Educativo approvato dalla F.I.G.C. che ha come obiettivo l’educazione per i partecipanti, per gli allenatori, per i genitori e per i tifosi. La giornata è organizzata dal Master in psicologia e Coaching nello sport del CISSPAT LAB, psicologia applicata allo sport in collaborazione con
L'importanza dei rituali nello sport
lunedì, 14 Agosto 2017
da amministratore
Mi è capitato recentemente di imbattermi nella lettura riguardante il diario con la routine di esercizi mentali di Bruce Lee per rafforzare lo Spirito. Questo mi ha mosso una riflessione sull’importanza della routine nelle persone e soprattutto negli atleti. Per Lee la sua routine mentale trattava molte cose di cui un paio molto semplici, comprensibili
- Pubblicato il SPORT, Uncategorized
Le funzioni esecutive nell'esecuzione della performance
martedì, 18 Luglio 2017
da amministratore
Le discipline sportive sono un insieme complesso di dinamiche che si intrecciano prima, durante e dopo una prestazione. Molti atleti hanno difficoltà ad affrontare un evento sportivo, per quanto riguarda ansia da prestazione, stress, sovraccarico energetico o la paura di fallire. Lo psicologo dello sport principalmente ha lo scopo di migliorare la performance sportiva dell’atleta
- Pubblicato il Articoli, SPORT, Uncategorized
RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA NEL NUOTO di alto livello
lunedì, 26 Giugno 2017
da amministratore
Respirare bene è molto importante nello sport, come lo è nella vita quotidiana. Se pensiamo che l’aria è il nostro carburante ed il cibo (acqua compresa) è il combustibile comprendiamo bene la loro importanza nel garantire un buon funzionamento delle attività vitali dell’organismo. Basti anche soltanto pensare al fatto che il nostro cervello da solo
- 1
- 2