
Psicologo, Psicoterapeuta dinamico breve
Direttore e docente del Master in Psicologia e Coaching nello Sport presso CISSPAT Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia a Breve Termine.
Ideatore e fondatore del CISSPAT LAB.
Collabora come Psicologo dello Sport con la Staff della Nazionale Italiana Rugby Sevens Maschile, con l’Accademia Nazionale Ivan Francescato, l’Accademia Zonale di Rovigo e l’Accademia Zonale di Mogliano Veneto.
Ha svolto formazione per gli arbitri Fir Internazionali Maschili e Femminili per conto di CNAR, Consulente per Calvisano Rugby Seria A Eccellenza.
Segue atleti di alto livello in diverse discipline come nuoto, ciclismo, basket, body Builder.
Collabora attivamente con il Centro Equilibero nella preparazioni mentali di squadre e Team. Già esperto territoriale Scuola regionale dello Sport.
Come Psicoterapeuta ha una formazione internazionale sulla gestione dell’Ansia individuale e di gruppo.
Autore del libro "Lo psicologo dello Sport nel futuro del Rugby".
Coordinatore gruppo di lavoro in Psicologia dello Sport presso Ordine Psicologi Veneto, membro del tavolo Nazionale in Psicologia dello Spoer presso Ordine Nazionale degli Psicologi, membro AIPS Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’Esercizio.
Vivo nello sport sin da bambino, prima come atleta di sci alpino e, ad oggi, come allenatore e psicologo sportivo.
Il mio interesse per gli aspetti psicologici legati allo sport mi ha spinto ad intraprendere gli studi in Psicologia, con l’obiettivo di specializzarmi nella Psicologia dello sport e nella prestazione umana.
Mi occupo di consulenza e formazione nell’ambito della psicologia sportiva. Lavoro con atleti dei settori giovanili e con atleti professionisti che gareggiano in diverse discipline sportive.
Faccio parte dello staff medico della Federazione Italiana Sport Invernali come psicologo dello sport per la squadra nazionale di Biathlon.
Nell’ambito della formazione mi occupo dell’area psicologico-didattica nei corsi di formazione maestri di sci e svolgo attività di docenza presso alcuni master di Psicologia e Coaching nello sport.
Ritengo che la Psicologia dello sport possa essere un grande supporto per gli atleti e non solo, sia per quanto riguarda l’ottimizzazione della prestazione sportiva ma anche per il mantenimento del proprio benessere fisico, psicologico e sociale, potendo, così, vivere a 360° il magnifico viaggio che è lo sport.
Laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche” presso l’Università di Trieste con tirocinio pre-laurea presso Cooperativa Sociale Onlus “Casa Emmaus”.
Laurea Magistrale in “Psicologia Cognitiva Applicata” presso L’Università di Padova.
Tirocinio post-lauream presso il centro “Inside Performance” a Selvazzano Dentro specializzato in tecniche di biofeedback applicate allo sport.
Tirocinio post-lauream presso il centro Psicologi dello Sport Italia a Padova.
Master in Psicologia dello Sport e Coaching presso C.I.S.S.P.A.T.
Ex-atleta agonista di sci alpino ed ora maestra di sci e allenatrice di II° livello.
Docente al corso di formazione per maestri di Sci Alpino, Snowboard e Sci di Fondo del Friuli-Venezia Giulia.
Psicologo e Psicologo dello Sport, Psicoterapeuta in Formazione
Laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche” presso l’Università di Cagliari
Laurea Magistrale in “Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione” presso L’Università di Padova.
Tirocinio post-lauream presso il centro “Psicologi dello Sport Italia” a Padova.
Master in Psicologia dello Sport e Coaching presso C.I.S.S.P.A.T.
Ex-atleta agonista di calcio e tennis
#psicologidellosport.it
Utenti registrati
Test effettuati
Misurazioni effettuate