Distrattori e Attenzione durante la Performance
martedì, 09 Luglio 2019
da amministratore
L’attenzione volontaria è chiamata anche concentrazione ed è la capacità di focalizzare l’attenzione su un’immagine, un’attività o un oggetto interno (pensieri, emozioni, ecc) per una determinata finestra temporale, senza essere disturbato o condizionato da stimoli esterni e interni non pertinenti. Gli elementi fondamentali sono quindi due: – la durata nel tempo: proprio per questioni fisiologiche la
- Pubblicato il Articoli
Come la fatica mentale influenza la performance.
lunedì, 06 Maggio 2019
da amministratore
La fatica mentale come causa di aumento infrazioni e diminuzione qualità di prestazione. La stanchezza mentale è causata da un lungo e intenso compito cognitivo. Lo stress cognitivo comporta una riduzione della vigilanza che determina un ritardo nel decision making, quindi le decisioni che nello sport devono essere prese in maniera rapida diventano imprecise e
- Pubblicato il Articoli
Focus on what you can control
giovedì, 21 Febbraio 2019
da amministratore
Cristiano Ronaldo, con la maglia della Juventus, ieri sera perde la concentrazione e la gara di andata per la qualificazione ai quarti di finale di Champions League. La reazione che arriva da parte del giocatore, sia durante la gara che a fine partita, è singolare e piena di significati nascosti e non. La sfida si
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
More than a Machine. Psicologi per la Performance di Mercedes Campione del Mondo
mercoledì, 19 Dicembre 2018
da amministratore
La Formula 1 è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito. Il campionato annuale prevede una ventina di gare (Gran Premi) in un anno, quindi in alcuni mesi i piloti sostengono due performance, se non tre (come nell’Aprile 2018). In questa pratica sportiva la tensione è
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
Importanza dell'Attenzione nel Rugby
giovedì, 15 Dicembre 2016
da amministratore
La parola attenzione, dal latino ad e tendere, “rivolgere l’animo a”, indica l’atto di rivolgere e applicare la mente a uno stimolo, cioè il processo che consente di indirizzare e concentrare l’attività psichica su un determinato oggetto. La selezione dello stimolo su cui si rivolge l’attenzione dipende sia dalle sue caratteristiche, sia dalle motivazioni e
- Pubblicato il Uncategorized