Psicologi Dello Sport & Clarence Seedorf
martedì, 28 Agosto 2018
da amministratore
L’attuale Coach Seedorf in un’intervista afferma che «Nel calcio fatica a imporsi la figura dello psicologo perché gli allenatori pensano di saper fare da soli. Il calcio è indietro vent’anni rispetto agli altri sport. E questo coinvolge i settori giovanili, anche riguardo alla scelta del tecnico adatto al vivaio. Per lavorare con i bambini è
- Pubblicato il Articoli
"Con la partita d'addio sarò finalmente libero"- Per Mertesacker
mercoledì, 21 Marzo 2018
da amministratore
” NON CE LA FACCIO PIU’ “ Per Mertesacker (29/9/1984) è un calciatore tedesco, difensore della Nazionale e dal 2011 in forza all’Arsenal, squadra londinese del quartiere di Holloway. Prima di approdare ai Gunners matura esperienza in Bundesliga, giocando per l’Hannover 96 e successivamente per il Werder Brema, squadra trampolino di lancio per la Premier
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
Performance: la musica entra in gara
martedì, 06 Marzo 2018
da amministratore
E’ risaputo che l’ascolto e l’esecuzione di melodie e suoni può influenzare lo stato psico-fisico ed avere conseguentemente effetti stimolanti sugli stati d’animo e sulle emozioni di una persona. Naturalmente cambiando la tipologia di musica e melodia cambia di conseguenza la tipologia di stimolo. Possiamo usarla sia come sedativo che come stimolante. La musica con BPM (battiti
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
Taggato in:
bargnani, calcio, musica, nerboldi, nuoto, performance, potenziamento cognitivo, sport, tennis
Performance e sonno, parola di CR7!
mercoledì, 20 Settembre 2017
da amministratore
Come ogni atleta professionista (e non) che si rispetti, ha bisogno di controllare le sue attività quotidiane, le abitudini e lo stile di vita, poiché esse condizionano di gran lunga la prestazione, sia durante le sessioni di allenamento che durante una gara impegnativa. Principalmente alla base delle abitudini che permettono di “essere al massimo” troviamo
- Pubblicato il Articoli, SPORT, Uncategorized
Valutare la comunicazione della squadra
martedì, 09 Maggio 2017
da amministratore
Sport e comunicazione Praticando la professione di psicologo dello sport, una delle più importanti richieste che mi vengono rivolte è quella di migliorare la comunicazione in partita. La comunicazione efficace rappresenta di sicuro un vantaggio sul proprio competitor. Oggi mostrerò alcuni elementi che possono essere utili per la valutazione della comunicazione del team in allenamento
- Pubblicato il Uncategorized
IL BARCELLONA DEGLI INVINCIBILI
lunedì, 10 Aprile 2017
da amministratore
Dopo la partita di andata degli Ottavi di Finale della Champions League ancora in corso, sembrava di assistere ad un romanzo dal finale già conosciuto: le due super potenze del calcio europeo più continue a livello di risultati in questi ultimi anni, Bayern Monaco e Real Madrid, si sarebbero trovate di fronte in una straordinaria
Taggato in:
calcio
L’ipnosi è doping sportivo?
mercoledì, 14 Dicembre 2016
da amministratore
E’ sempre più diffuso l’utilizzo dell’ipnosi in psicologia dello sport. L’esperto in psicologia dello sport delinea quello che viene chiamato “profilo della prestazione ottimale” e segue l’atleta nell’espressione della performance aiutandolo a migliorare i risultati. La domanda del conduttore “l’ipnosi nello sport è doping?” non è del tutto fuori luogo, se ascolti l’intervista puoi sentire cosa
- Pubblicato il Uncategorized
Tifare in Silenzio: il calcio inglese sale in cattedra!
domenica, 11 Dicembre 2016
da amministratore
Silenzio, in tribuna i genitori e i parenti non possono parlare e discutere quando i bambini giocano su un campo da calcio. Soltanto applausi e parole di incoraggiamento, il resto sarà bannato. Questo è il “Respect Silent Weekend” introdotto dalla English Football Association e rivolto ai genitori che assistono dalle tribune alle partite dei ragazzini
- Pubblicato il Uncategorized
LEICESTER: IL SUCCESSO DELLA PSICOLOGIA SPORTIVA
lunedì, 05 Dicembre 2016
da amministratore
Kasper Schmeichel, Wes Morgan, Danny Drinkwater, Riyad Mahrez, Ngolo Kantè, Jamie Vardy e Claudio Ranieri: sono questi i “Fantastici 7”, ossia i sette nomi più conosciuti della tanto trionfale quanto inaspettata vittoria della English Premier League da parte del Leicester City FC. Pochi sanno però chi e cosa si nasconde dietro questo grande successo. Per
- Pubblicato il Uncategorized
LA SCELTA DEL CAPITANO IN UN TEAM: ICARDI ZERU TITULI
martedì, 25 Ottobre 2016
da amministratore
Solo 8 giorni fa il campionato italiano di calcio di Serie A è stato il palcoscenico di una situazione alquanto surreale. Poche ore prima della sfida tra Inter e Cagliari, che sembrava essere quasi una formalità per i nerazzurri, erano state pubblicate in anteprima alcune dichiarazioni rilasciate da Mauro Icardi, incluse anche nella sua autobiografia.
- Pubblicato il Uncategorized
- 1
- 2