Performance: la musica entra in gara
martedì, 06 Marzo 2018
da amministratore
E’ risaputo che l’ascolto e l’esecuzione di melodie e suoni può influenzare lo stato psico-fisico ed avere conseguentemente effetti stimolanti sugli stati d’animo e sulle emozioni di una persona. Naturalmente cambiando la tipologia di musica e melodia cambia di conseguenza la tipologia di stimolo. Possiamo usarla sia come sedativo che come stimolante. La musica con BPM (battiti
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
Taggato in:
bargnani, calcio, musica, nerboldi, nuoto, performance, potenziamento cognitivo, sport, tennis
Le funzioni esecutive nell'esecuzione della performance
martedì, 18 Luglio 2017
da amministratore
Le discipline sportive sono un insieme complesso di dinamiche che si intrecciano prima, durante e dopo una prestazione. Molti atleti hanno difficoltà ad affrontare un evento sportivo, per quanto riguarda ansia da prestazione, stress, sovraccarico energetico o la paura di fallire. Lo psicologo dello sport principalmente ha lo scopo di migliorare la performance sportiva dell’atleta
- Pubblicato il Articoli, SPORT, Uncategorized
POTENZIAMENTO COGNITIVO
giovedì, 15 Dicembre 2016
da amministratore
Allenare il corpo è indispensabile, possedere ed allenare la tecnica di gioco è un fattore di notevole importanza e saper adottare una buona strategia può fare la differenza. Ma lo sport è anche pensieri, emozioni e comportamenti. Ogni pratica sportiva è legata agli aspetti mentali dell’atleta: istinti, razionalità, emozioni, convinzioni e comportamenti. In una parola
- Pubblicato il Uncategorized