Cervello e Sport: la Plasticità
domenica, 15 Gennaio 2017
da amministratore
Se dico “facciamo allenamento”, a cosa pensate? Sicuramente vi verrà in mente la routine fisica che riguarda l’incremento di forza, coordinazione ed elasticità dei muscoli maggiormente rilevanti per raggiungere l’obiettivo desiderato. In realtà il training fisico è solo una parte di un buon allenamento: una delle più importanti aree da allenare non sono i muscoli,
- Pubblicato il Uncategorized
POTENZIAMENTO COGNITIVO
giovedì, 15 Dicembre 2016
da amministratore
Allenare il corpo è indispensabile, possedere ed allenare la tecnica di gioco è un fattore di notevole importanza e saper adottare una buona strategia può fare la differenza. Ma lo sport è anche pensieri, emozioni e comportamenti. Ogni pratica sportiva è legata agli aspetti mentali dell’atleta: istinti, razionalità, emozioni, convinzioni e comportamenti. In una parola
- Pubblicato il Uncategorized
Successo sportivo: non basta avere il "fisico"
mercoledì, 14 Dicembre 2016
da amministratore
La preparazione fisica getta le basi per tutto, ma non è tutto. Essa comprende le capacità condizionali (rapidità, forza, resistenza e mobilità articolare) e le capacità coordinative (equilibrio, capacità di differenziazione, orientamento, anticipazione, adattamento, reazione e senso del ritmo), che vengono allenate in base alla tipologia di sport praticato: aerobico, anaerobico o misto. Ma, per
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
ITALIA – ISLANDA: LA PARTITA DEL RISPETTO CHE ABBIAMO PERSO!
martedì, 05 Luglio 2016
da amministratore
Sono trascorse ormai più di 60 ore e le bollenti critiche che hanno infiammato subito il post partita di Italia – Germania hanno invece adesso lasciato il posto a riflessioni più ponderate. Pur volendo parlare di preparazione mentale, cultura della sconfitta e rispetto per compagni ed avversari nello sport, la premessa da fare doverosamente in
- Pubblicato il Uncategorized