Autostima e Sport: 10 frasi pericolose
venerdì, 21 Giugno 2019
da amministratore
Autostima e Sport: 10 frasi che possono mettere a rischio lo sviluppo dell’atleta Non tutti gli allenatori, dirigenti, staff, giocatori sono consapevoli dei processi sottostanti all’autostima, nè di quanto possa essere grande il peso di una parola. In particolare genitori e allenatori, che sono le figure di riferimento dei ragazzi, devono essere consapevoli che il
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
Performance: la musica entra in gara
martedì, 06 Marzo 2018
da amministratore
E’ risaputo che l’ascolto e l’esecuzione di melodie e suoni può influenzare lo stato psico-fisico ed avere conseguentemente effetti stimolanti sugli stati d’animo e sulle emozioni di una persona. Naturalmente cambiando la tipologia di musica e melodia cambia di conseguenza la tipologia di stimolo. Possiamo usarla sia come sedativo che come stimolante. La musica con BPM (battiti
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
Taggato in:
bargnani, calcio, musica, nerboldi, nuoto, performance, potenziamento cognitivo, sport, tennis
10 RAGIONI PER CUI I GENITORI DOVREBBERO SMETTERE COSTANTEMENTE DI RIPRENDERE I GIOVANI GIOCATORI DURANTE ALLENAMENTO E PARTITA
martedì, 17 Ottobre 2017
da amministratore
Genitori, atleti, allenatori e staff che orbitano attorno al mondo dello sport hanno un proprio ruolo specifico, la funzione che ne deriva dovrebbe esser rispettata. In quanto a volte i genitori dovrebbero rendersi conto che per esempio “less is more” ovvero può capitare che gli allenatori non esprimano opinioni, o non intervengano in determinate situazioni
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
L'alcol nel contesto sportivo
martedì, 03 Gennaio 2017
da amministratore
L’alcol è una delle droghe più sottovalutata al mondo, soprattutto a causa della sua accettazione a livello socio-culturale da parte di molti Paesi. Per questo e altri motivi, tale bevanda viene consumato dal 64.5% della popolazione italiana (dati ISTAT 2015). Anche se la logica suggerisce che l’intensa attività fisica e il coinvolgimento in uno sport
- Pubblicato il Uncategorized
Lo sport fa davvero bene!
domenica, 01 Gennaio 2017
da amministratore
Non è solo una credenza comune quella che lo sport faccia bene alla salute: la mancanza di movimento è uno dei principali fattori di rischio per il benessere. Infatti nella Regione europea dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), l’inattività è ritenuta responsabile ogni anno di un milione di decessi (il 10% circa del totale) e di 8,3 milioni
- Pubblicato il Articoli, Uncategorized
L’ipnosi è doping sportivo?
mercoledì, 14 Dicembre 2016
da amministratore
E’ sempre più diffuso l’utilizzo dell’ipnosi in psicologia dello sport. L’esperto in psicologia dello sport delinea quello che viene chiamato “profilo della prestazione ottimale” e segue l’atleta nell’espressione della performance aiutandolo a migliorare i risultati. La domanda del conduttore “l’ipnosi nello sport è doping?” non è del tutto fuori luogo, se ascolti l’intervista puoi sentire cosa
- Pubblicato il Uncategorized
Rio Sport e discipline Olimpiche
domenica, 11 Dicembre 2016
da amministratore
Manca poco alle Olimpiadi, di seguito vi elenchiamo le discipline presenti.Di seguito abbiamo elencato i 28 sport e un totale di 42 discipline. Tiro con l’arco (4) Atletica leggera (47) Badminton (5) Pallacanestro (2) Boxe (13) Canoa/kayak (16) Ciclismo (18) Tuffi (8) Equitazione (6) Scherma (10) Hockey su prato (2) Calcio (2) Golf (2) Ginnastica artistica (14) Ginnastica
- Pubblicato il Uncategorized
Tifare in Silenzio: il calcio inglese sale in cattedra!
domenica, 11 Dicembre 2016
da amministratore
Silenzio, in tribuna i genitori e i parenti non possono parlare e discutere quando i bambini giocano su un campo da calcio. Soltanto applausi e parole di incoraggiamento, il resto sarà bannato. Questo è il “Respect Silent Weekend” introdotto dalla English Football Association e rivolto ai genitori che assistono dalle tribune alle partite dei ragazzini
- Pubblicato il Uncategorized
LEICESTER: IL SUCCESSO DELLA PSICOLOGIA SPORTIVA
lunedì, 05 Dicembre 2016
da amministratore
Kasper Schmeichel, Wes Morgan, Danny Drinkwater, Riyad Mahrez, Ngolo Kantè, Jamie Vardy e Claudio Ranieri: sono questi i “Fantastici 7”, ossia i sette nomi più conosciuti della tanto trionfale quanto inaspettata vittoria della English Premier League da parte del Leicester City FC. Pochi sanno però chi e cosa si nasconde dietro questo grande successo. Per
- Pubblicato il Uncategorized
LA SCELTA DEL CAPITANO IN UN TEAM: ICARDI ZERU TITULI
martedì, 25 Ottobre 2016
da amministratore
Solo 8 giorni fa il campionato italiano di calcio di Serie A è stato il palcoscenico di una situazione alquanto surreale. Poche ore prima della sfida tra Inter e Cagliari, che sembrava essere quasi una formalità per i nerazzurri, erano state pubblicate in anteprima alcune dichiarazioni rilasciate da Mauro Icardi, incluse anche nella sua autobiografia.
- Pubblicato il Uncategorized
- 1
- 2